Registrazione di un soggetto proveniente da un paese estero

Adempimenti:
Per la registrazione di un soggetto proveniente da un paese estero appartenente alla FCI ci si deve recare presso gli uffici del Gruppo Cinofilo Bresciano con il cane per il controllo del tatuaggio o del microchip, come da delibera E.N.C.I., e i seguenti documenti:

  • Pedigree originale del cane con dicitura EXPORT PEDIGREE ed intestazione al proprietario italiano sul pedigree stesso da parte della Delegazione estera.
  • Modulo per pratica estero compilato e firmato in originale dal proprietario italiano del soggetto; la modulistica è scaricabile dal sito www.gruppocinofilobresciano.it o disponibile presso gli uffici della Delegazione.
  • Copia del documento d’identità della persona che presenta la pratica presso il Gruppo Cinofilo Bresciano.
  • Iscrizione all’Anagrafe Regionale Canina timbrata e firmata dal veterinario riportante il numero del microchip e del tatuaggio se compare anche sul pedigree.
  • 2 fotografie del cane una frontale ed una laterale nelle quali si veda tutto il soggetto.
  • Cane da controllare.

La Delegazione provvederà immediatamente alla registrazione del soggetto nel Registro e al ritiro del pedigree estero per la vidimazione da parte della sede centrale dell’E.N.C.I. Terminata l’operazione consegnerà direttamente il nuovo numero di ROI/RSR, mentre il pedigree originale verrà rispedito successivamente, direttamente presso la residenza del proprietario del cane, tramite raccomandata.

Riferimenti:
Referente: segreteria del Gruppo Cinofilo Bresciano
Telefono: 030.3542540
Fax: 030.3542620
Mail: info@gruppocinofilobresciano.it
Orari di Ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 14,00 alle 17,00

SCARICA I MODULI

modulo da utilizzare per iscrivere cani importati in Italia e già iscritti nel Paese di origine in un registro genealogico riconosciuto o convenzionato dalla FCI. [CFR art. 7 Norme Tecniche]